Archivio storico del Comune di Marzabotto
http://lod.xdams.org/reload/oad/uod/IT-ER-IBC-037036-001-001 an entity of type: uod
xsd:string
Archivio storico del Comune di Marzabotto
Archivio storico del Comune di Marzabotto
1866-1967
ml 54 valore indicativo
pieces 944 valore certo
L'archivio storico del Comune di Marzabotto è stato riordinato e inventariato fino al 1960. Gravemente danneggiato durante i bombardamenti bellici del 1944, anteriormente a quella data conserva i registri di stato civile, le serie deliberative, i contratti e pochi atti di carteggio amministrativo. A seguito di un allagamento dei locali avvenuto negli anni '90, parte della documentazione relativa agli anni '50 è stata danneggiata e a tutt'oggi non ancora pienamente recuperata. Il complesso comprende le consuete serie postunitarie tra cui si segnalano: Deliberazioni del Consiglio (1898-), della Giunta (1905-), del Podestà (1927-1944) e relativi indici; Contratti (1913-); Carteggio amministrativo (dal 1932, con allegati di anni diversi risalenti fino al 1921) e relativi Protocolli (1945-); Protocollo riservato (1937-1944, reg. 1); Repertorio degli atti in forma pubblica amministrativa o per scrittura privata (1933-1945, re. 1); Bilanci di previsione (1942-); Conti consuntivi (1943-) e relativi allegati; Matrici dei mandati di pagamento (1944-); Mastri (1945-); Verbali di chiusura degli esercizi finanziari (1949-, con lacune); Stato civile: Atti di nascita, matrimonio, morte (1866-), Pubblicazioni di matrimonio (1922-), Atti di cittadinanza (1866-), Protocolli delle formule di annotamento (1933-), Atti preparatori delle formule di annotamento (1947-); Anagrafe: fogli di famiglia (sec. XX p.m.), Emigrazioni / Immigrazioni (1941-), Carte di identità (1930-1931; 1946-), Registri dei libretti di lavoro (1946-1968), Censimenti generali della popolozione, industria e commercio (1951-1961), Registro delle cause di morte (1937-1948), Registro dei deceduti (1945-1963); Leva e affari militari: Formazione liste di leva (1945-), Elenchi preparatori liste di leva (1927-1936), liste elettorali (1945-1953), Elezioni (1948-), Sussidi militari (1945-1947), Registri dei pensionati; Certificati di assistenza al parto (1945-); Vaccinazioni (1928-1945); Ufficio tecnico (1946-); cimiteri (1950-); Spedalità (1948-); Registro muli e cavalli (1948-1958); Atti notificati dal messo comunale. In fase di riordino inoltre è stata creata una sezione Esumazioni e commemorazioni in cui sono riunite serie specifiche relative agli avvenimenti dell'eccidio di Monte Sole: Comitato Medaglia d'oro (1949), Commemorazione degli eccidi (1954-1959), Esumazioni (1955-1961), Il Premio nazionale della Resistenza (1961)