This HTML5 document contains 35 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n14http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
n5http://purl.org/dc/terms/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n6http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n4http://schema.
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n8http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
n17http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n16https://www.wikidata.org/wiki/
n9http://culturalis.org/oad#
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
n18http://dati.cdec.it/lod/shoah/luoghiColloc/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n7http://purl.org/vocab/bio/0.1/
n12http://d-nb.info/gnd/
Subject Item
n2:R5629192
n6:motherOf
n2:R5629186
Subject Item
n8:IT-CDEC-ST0002-000236
n9:hasAccessPoint
n2:R5629186
Subject Item
n2:R5629186
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Levi, Luisa
owl:sameAs
n16:Q22069454
n12:professionOrOccupationAsLiteral
Medico
n5:source
Arbib Gloria, Italiani insieme agli altri. Ebrei nella Resistenza in Piemonte 1943-1945 Scienza a due voci, "Levi, Luisa", http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1160-levi-luisa [ultimo accesso, 9 maggio 2018] Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 12, fasc. 234
dc:type
voce di indice partigiano salvato
n7:position
Medico psichiatra
n6:birthPlace
n11:Torino
n6:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000285
n6:dateOfBirth
18980104
n6:dateOfDeath
19831216
n6:deathPlace
n11:Torino
n6:education
Laurea in Medicina
n6:fatherName
Ercole Raffaele Levi
n6:motherMaidenName
Treves
n6:motherName
Annetta Treves
n6:nationality
Italiana
n6:childOf
n17:
n6:religion
ebreo
n4:orgadditionalType
salvo
dc:subject
partigiano
dc:description
Psichiatra infantile
n7:biography
Luisa Levi nasce a Torino il 4 gennaio del 1898, figlia di Ercole Raffaele ed Annetta Treves. Dopo aver frequentato il Liceo Vittorio Alfieri di Torino, nel 1914 si iscrive alla facoltà di Medicina di Torino; durante la prima guerra mondiale presta servizio sanitario nel laboratorio psico-fisiologico dell'aviazione. Laureatasi nel 1920 con il massimo dei voti, entra come assistente volontaria nella clinica neuropatologica universitaria di Torino; vince diversi concorsi per lavorare in Ospedali psichiatrici ma la carriera medica le viene sempre preclusa in quanto donna. Nel 1930 riesce finalmente ad entrare con regolare concorso agli Ospedali psichiatrici di Torino; lavora all'Ospedale di Grugliasco fino all'introduzione delle leggi razziali nel 1938. Durante la seconda guerra mondiale Luisa Levi ripara ad Alassio dove si dedica a lavori agricoli; dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio come medico della LXXVI Brigata Garibaldi. Terminata la guerra, continua il suo impegno politico nel Partito Socialista Italiano. Muore a Torino nel dicembre del 1983.
foaf:familyName
Levi
foaf:gender
F
n14:luogoCollocazione
n18:R223
foaf:firstName
Luisa
n14:tipologiaLuogoAttivita
Ospedale
Subject Item
n2:R5629187
n6:brother_sisterOf
n2:R5629186