This HTML5 document contains 60 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n8http://dati.cdec.it/lod/shoah/photographicHeritage/
n14http://purl.org/dc/terms/
n18http://www.w3.org/2008/05/skos#
n12http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
n7http://id.loc.gov/ontologies/bibframe/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/contribution/
n5http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n4http://schema.
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n9https://w3id.org/arco/ontology/arco-lite/
n16http://dati.cdec.it/lod/shoah/agentRole/
n10http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n23http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n19http://dati.cdec.it/lod/shoah/movingImage/
n24http://linkedevents.org/ontology/
n15http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n11http://culturalis.org/oad#
n21http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n17https://w3id.org/arco/ontology/core/
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n20http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n23:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
n24:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Cantoni, Marcello
n14:source
"Scuole della Comunità israelitica di Milano. Annuario 1963-1964", Istituto Da Fano, Milano, [1964], p. 14 ACDEC, fondo Comunità ebraica di Milano, b. 1, fasc. 2 (fogli di famiglia) Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 3, fasc. 54 Fondo Sionismo, Palestina, Israele, fascicolo Brigata ebraica Haganà Fondo Marcello Cantoni
dc:provenance
db antifascisti
n12:oldBirthDate
24/05/1914
dc:type
salvato partigiano
n20:position
Medico pediatra
n5:brother_sisterName
Lia Cantoni Renato Cantoni Vittoria Cantoni
n5:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-018086 n2:IT-CDEC-EACCPF0001-018084 n2:IT-CDEC-EACCPF0001-018087
n5:childName
Manuela Cantoni Mara Cantoni
n5:dateOfBirth
19140524
n5:dateOfDeath
20030307
n5:deathPlace
n21:Milano
n5:districtOfResidence
Milano
n5:education
Laurea in Medicina e specializzazione in pediatria
n5:fatherDescription
n5:fatherName
Mosè Ettore Cantoni
n5:motherDescription
n5:motherMaidenName
Levi
n5:motherName
Alice Levi
n5:parentOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-021543 n2:CDEC201-4815
n5:wifeName
Mirella Ascoli
n18:note
si
n5:childOf
n15:
n4:orgadditionalType
salvo
n20:biography
Marcello Cantoni nasce a Busseto il 24 maggio 1914 da Mosé Ettore e Alice Levi. Il 15 novembre 1939 si laurea a pieni voti in Medicina a Milano e l'anno successivo supera l’Esame di Stato a Padova. Dopo la laurea e fino all’agosto del 1943 presta servizio quale "medico residente" presso la clinica privata Villa Aegle, grazie alla complicità del suo direttore il prof. Mario Lenti. Dal 1940 fino al settembre del 1943 collabora col dott. Gino Emanuele Neppi nell'ambulatorio ebraico di via Panfilo Castaldi a Milano ed insegna puericultura alla Scuola ebraica di via Eupili. Nel novembre del 1943 Cantoni trova rifugio coi suoi famigliari a Vassena (Co). Nella zona operano gruppi di partigiani e ai primi di settembre del 1944 Marcello si associa ad essi; l'1 novembre 1944 il suo gruppo viene catturato e lui riconosciuto come ebreo; riuscito fortunosamente a fuggire ripara in Svizzera e vi rimane fino a guerra finita. Dopo la Liberazione collabora attivamente alla ricostituzione della Comunità Israelitica assumendo successivamente le cariche di Vice Commissario Straordinario, Procuratore di Conto con firma abbinata e infine Consigliere il 19 novembre 1945. Dalla fine della guerra e fino al 15 maggio 1948 Marcello Cantoni lavora per l'Alyià Bet prevalentemente come medico dei profughi; per questa sua attività sarà premiato con una Medaglia d'oro dal Presidente israeliano Itzhak Rabin. Nel marzo 1946 sposa Mirella Ascoli da cui ha 2 figlie, Manuela e Mara. Nel 1948 si specializza in Pediatria. Dal 1945 al 1954 è Presidente del Comitato milanese dell'OSE (Organizzazione Sanitaria Ebraica) e vice presidente nazionale fino al 1968. Fondatore della SIMIS (Società Italiana di Medicina e Igiene Scolastica) dal 1957 al 1980 ne è Presidente. Il 24 maggio 1960 è nominato "Chevalier de l'Ordre des Palmes Academiques" dal Consolato Generale di Francia e il 13 settembre 1961 Commendatore dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana". E' medico scolastico presse le Scuole ebraiche della Comunità israelitica di Milano. Il 15 dicembre 1967 è tra i fondatori dell'UDAI (Unione Democratica degli Amici di Israele). Dal 1976 al 1982 è presidente della Comunità israelitica di Milano. Il 7 dicembre 1980 gli viene conferita dal Sindaco di Milano Carlo Tognoli la Medaglia d'oro di Benemerenza Civica. Dal 1985 è Presidente onorario dell'AME (Associazione Medici Ebrei). Negli anni 1962 e 1981 viene iscritto nel Libro d'Oro del KKL (Fondo Nazionale Ebraico). Dal 10 ottobre 1977 è iscritto nell'Albo dei Giornalisti (Elenco Pubblicisti); E' tra i fratelli fondatori della Loggia di Milano dei B'nai B'rith e negli anni 1979, 1981, 1982 socio sostenitore del Centro Sociale Maurizio Levi. Nel 1989 gli viene conferita dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Milano la Medaglia per i 50 anni della Laurea. Muore a Milano il 7 Marzo 2003.
foaf:familyName
Cantoni
foaf:gender
M
foaf:firstName
Marcello
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000057
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000058
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000229
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0005-000200
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0005-000647
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0034-000102
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0034-000137
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0074-000004
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0074-000053
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-009582
n5:consortOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n6:IT-CDEC-AV0001-000240_1_sp
n7:agent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n19:IT-CDEC-AV0001-000240
n14:subject
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-018087
n5:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n16:IT-CDEC-FT0001-0000057898-1_pers
n17:hasAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-FT0001-0000000019
n11:isProducedBy
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n10:IT-CDEC-FT0001-0000057898
n11:isProducedBy
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n16:IT-CDEC-FT0001-0000057899-1_pers
n17:hasAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n8:IT-CDEC-FT0001-0000057899
n9:hasCulturalPropertySubject
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069
Subject Item
n8:IT-CDEC-FT0001-0000058757
n9:hasCulturalPropertySubject
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000069