This HTML5 document contains 15 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n2http://lod.xdams.org/reload/oad/uod/
n6http://purl.org/dc/terms/
n10http://lod.xdams.org/reload/oad/findingAid/
n11http://lod.xdams.org/reload/oad/organization/
n12http://id.loc.gov/vocabulary/iso639-1/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4http://lod.xdams.org/reload/oad/
n9http://lod.xdams.org/reload/oad/luoghiIBC/
n13http://lod.xdams.org/reload/oad/custody/
n8http://lod.xdams.org/reload/oad/levelOfDescription/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n7http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ead-comparc/
Subject Item
n2:IT-ER-IBC-037006-004-005
rdf:type
n4:uod
rdfs:label
Archivio di Bologna democratica
dc:title
Archivio di Bologna democratica
dc:date
1973-1977
n6:provenance
n11:ibc
n6:isReferencedBy
n7:IT-ER-IBC-037006-004-005
n4:extentAndMedium
pieces 2 valore certo ml 0,2 valore certo
n4:has_accessPointPlace
n9:Bologna
n4:has_findingAid
n10:IT-ER-IBC-037006-004-005_1 n10:IT-ER-IBC-037006-004-005_2
n4:has_level
n8:fonds
n4:scopeAndContent
L'associazione culturale Bologna democratica fu istituita il 25 aprile 1973, con sede presso lo studio dell'avv. Francesco Berti Arnoaldi Veli. Nata dall'incontro di una componente laica, una marxista e una cattolica, l'associazione aveva come scopo quello di "promuovere la collaborazione e il libero confronto di tutti coloro che riconoscono come essenziale il valore antifascista presente nella Costituzione repubblicana" (art. 1 dello statuto). Retta da un'assemblea, un Consiglio direttivo e un collegio di probiviri, svolse attività simili a quelle dell'Associazione La Consulta, di cui si dichiarò l'ideale continuatrice, promuovendo incontri e dibattiti pubblici su temi della cultura e della politica dell'epoca. Il fondo è costituito da: carteggio, appunti, pagine e ritagli di giornale, volantini, prospetti di manifestazioni, modulistica per iscrizioni e sottoscrizioni, fatture, indirizzari, comunicati-stampa e un verbale di riunione. E' stato donato nel 1982 da Francesco Berti Arnoaldi Veli, che dell'associazione fu promotore e presidente.
n4:languageScriptsOfMaterials
n12:it
n4:has_custody
n13:037006-004