This HTML5 document contains 28 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n17http://purl.org/dc/terms/
n14http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n5http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n10http://dati.camera.it/ocd/persona.rdf/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n15http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
n19http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n12http://linkedevents.org/ontology/
n13http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n4https://www.wikidata.org/wiki/
n16http://culturalis.org/oad#
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n8http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n11:IT-CDEC-EACCPF0001-000472
n12:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000472
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000472
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Segre, Sergio
rdfs:seeAlso
n19:80344
owl:sameAs
n4:Q3956050 n10:p5430
n17:source
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 396 Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Donne e uomini della Resistenza, "Segre, Sergio Camillo", http://www.anpi.it/donne-e-uomini/292/sergio-camillo-segre [ultimo accesso, 4 luglio 2018]
dc:provenance
db antifascisti
n14:oldBirthDate
15/09/1926
dc:type
partigiano salvato
n8:position
Studente
n5:birthPlace
n6:Torino
n5:dateOfBirth
19260915
n5:districtOfResidence
Torino
n5:education
n5:fatherDescription
n5:fatherName
Federico Segre
n5:motherDescription
n5:motherMaidenName
Levis
n5:motherName
Emma Levis
n5:childOf
n13:
n8:biography
Sergio Segre nasce a Torino il 15 settembre 1926, figlio di Federico ed Emma Levis. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nell'XI Brigata Garibaldi "Torino" appartenente alla II Divisione Garibaldi "Piemonte"; terminata la seconda guerra mondiale gli viene conferito il Certificato di Patriota. Nel secondo dopoguerra lavora come giornalista presso "L'Unità" e "La Rinascita"; nel 1966 vince il "Premio Saint Vincent" di giornalismo per la migliore inchiesta dell'anno. Pubblica vari libri tra cui "La questione tedesca" e "A chi fa paura l'eurocomunismo?". Nella sesta e nella settima legislatura è deputato del Partito Comunista Italiano; nel 1979 viene eletto europarlamentare. Successivamente diventa Presidente della commissione per gli Affari istituzionali del Parlamento europeo; nel 2001 riceve dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il titolo onorifico di Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica.
foaf:familyName
Segre
foaf:gender
M
foaf:firstName
Sergio
Subject Item
n15:IT-CDEC-ST0002-000395
n16:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000472