This HTML5 document contains 46 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n23http://dati.cdec.it/lod/shoah/photographicHeritage/
n20http://purl.org/vocab/relationship/
n16http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
n13http://purl.org/dc/terms/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n21http://dati.cdec.it/lod/shoah/relationship/
n8http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n15http://viaf.org/viaf/307443816/
n24https://w3id.org/arco/ontology/arco-lite/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/agentRole/
n10http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n5http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=
n17http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n18http://linkedevents.org/ontology/
n9http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n11http://culturalis.org/oad#
n22http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n7https://w3id.org/arco/ontology/core/
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n12http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Segre, Bruno
rdfs:seeAlso
n5:80336
owl:sameAs
n15:
n13:source
Archos, Archivi della Resistenza e del '900, "Segre, Bruno", http://www.metarchivi.it/biografie/p_bio_vis.asp?id=604 [ultimo accesso, 2 luglio 2018] Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 387
n16:oldBirthDate
04/09/1918
dc:type
voce di indice partigiano salvato antifascista
n12:position
Avvocato; giornalista
n8:birthPlace
n22:Torino
n8:brother_sisterName
Dora Giorgina Segre
n8:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461 n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000463
n8:dateOfBirth
19180904
n8:districtOfResidence
Torino
n8:education
Laurea in Legge Laurea in Legge
n8:fatherDescription
n8:fatherName
Dario Segre
n8:motherDescription
n8:motherMaidenName
Avondo
n8:motherName
Ottavia Vincenza Avondo
n8:childOf
n9:
n8:fatherPosition
Assicuratore
n8:religion
Misto
n12:biography
Bruno Segre nasce a Torino il 4 settembre 1918, figlio di Dario, assicuratore antifascista, e di Ottavia Vincenza Avondo, sarta. Laureatosi in legge il 15 giugno 1940, non è abilitato all'esercizio della professione a causa dell'introduzione delle leggi razziali; assume un atteggiamento apertamente ostile al regime di Mussolini svolgendo propaganda antifascista. A causa di quest'attività viene arrestato nel 1942 per disfattismo politico e detenuto nelle carceri "Nuove" di Torino; nel settembre 1944 viene nuovamente arrestato ed incarcerato nella caserma adibita a carcere della GNR. Dopo essere stato scarcerato prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella I Divisione Alpina "Giustizia e Libertà", operante nel cuneese. Nel secondo dopoguerra lavora come cronista presso alcune testate giornalistiche tra cui "L'Opinione"; nel 1949 fonda "L'Incontro", periodico impegnato nella difesa dei diritti civili. Aderisce al Partito Socialista Italiano e nel 1975 viene eletto consigliere comunale di Torino nelle file del PSI. Bruno Segre nasce a Torino il 4 settembre 1918, figlio di Dario, assicuratore antifascista, e di Ottavia Vincenza Avondo, sarta. Laureatosi in legge il 15 giugno 1940, non è abilitato all'esercizio della professione a causa dell'introduzione delle leggi razziali; assume un atteggiamento apertamente ostile al regime di Mussolini svolgendo propaganda antifascista. A causa di quest'attività viene arrestato nel 1942 per disfattismo politico e detenuto nelle carceri "Nuove" di Torino; nel settembre 1944 viene nuovamente arrestato ed incarcerato nella caserma adibita a carcere della GNR. Dopo essere stato scarcerato prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella I Divisione Alpina "Giustizia e Libertà", operante nel cuneese. Nel secondo dopoguerra lavora come cronista presso alcune testate giornalistiche tra cui "L'Opinione"; nel 1949 fonda "L'Incontro", periodico impegnato nella difesa dei diritti civili. Aderisce al Partito Socialista Italiano e nel 1975 viene eletto consigliere comunale di Torino nelle file del PSI.
foaf:familyName
Segre
foaf:gender
M
foaf:firstName
Bruno
n20:partecipantIn
n21:R856313395634563
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000462
n8:parentOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000463
n8:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n17:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
n18:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000386
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000387
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000533
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0006-000099
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0016-000859
n11:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n6:IT-CDEC-FT0001-0000058453-1_pers
n7:hasAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n10:IT-CDEC-FT0001-0000058453
n11:isProducedBy
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n6:IT-CDEC-FT0001-0000058454-1_pers
n7:hasAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461
Subject Item
n23:IT-CDEC-FT0001-0000058454
n24:hasCulturalPropertySubject
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000461