This HTML5 document contains 43 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n15http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
n12http://purl.org/dc/terms/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n3http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n4http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
n16http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n13http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/Crodo_(No)
n17http://linkedevents.org/ontology/
n14http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n5http://culturalis.org/oad#
n10http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/alternative/
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:24507
n3:parentOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
Subject Item
n2:24508
n3:parentOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Pugliese, Davide
n12:source
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 15, fasc. 347
dc:provenance
db antifascisti
n15:oldBirthDate
12/04/1912
dc:type
voce di indice partigiano
n3:alternativeName
n11:CDEC212-145
n3:birthPlace
n10:Genova
n3:brother_sisterName
Irma Pugliese
n3:brother_sisterOf
n2:6163
n3:dateOfBirth
19120412
n3:dateOfDeath
19450410
n3:deathPlace
n13:
n3:districtOfResidence
Genova
n3:education
n3:fatherDescription
n3:fatherName
Davide Pugliese
n3:motherDescription
n3:motherMaidenName
Benedetti
n3:motherName
Emma Benedetti
n3:childOf
n14:
n3:marriedName
Davide
n3:uncleName
Giacomo Pugliese
n6:biography
Fu radiato dal Corpo degli Alpini nel 1938. Nel 1943 espatriò in Svizzera ma rientrò in Italia per unirsi alla Resistenza. Davide Pugliese nasce a Genova il 12 aprile 1912, figlio Davide ed Emma Benedetti. A causa dell'introduzione delle leggi razziali del 1938, viene messo in congedo assoluto dall'Esercito italiano; dopo l'8 settembre 1943 espatria in Svizzera. Nel luglio del 1944 decide di tornare in Italia per prendere parte alla lotta di liberazione. Dall'agosto del 1944 svolge attività partigiana prestando servizio nell'VIII Brigata Matteotti "Mameli"; durante un'operazione di collegamento tra la sua brigata ed una Brigata Garibaldi, viene ferito ed ucciso a Crodo dai tedeschi in data 10 aprile 1945. Davide Pugliese nasce a Genova il 12 aprile 1912, figlio Davide ed Emma Benedetti. A causa dell'introduzione delle leggi razziali del 1938, viene messo in congedo assoluto dall'Esercito italiano; dopo l'8 settembre 1943 espatria in Svizzera. Nel luglio del 1944 decide di tornare in Italia per prendere parte alla lotta di liberazione. Dall'agosto del 1944 svolge attività partigiana prestando servizio nell'VIII Brigata Matteotti "Mameli"; durante un'operazione di collegamento tra la sua brigata ed una Brigata Garibaldi, viene ferito ed ucciso a Crodo dai tedeschi in data 10 aprile 1945. Radiato dal Corpo degli Alpini nel 1938, nel 1943 espatria in Svizzera ma rientra in Italia per unirsi alla Resistenza. Nell'aprile 1945 viene catturato e ucciso a Crodo, in Val d'Ossola.
foaf:familyName
Pugliese
foaf:gender
M
n3:armyRole
Era negli Alpini e fu radiato dall'esercito nel '38
foaf:firstName
Davide
Subject Item
n16:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
n17:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
Subject Item
n4:IT-CDEC-ST0002-000346
n5:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416
Subject Item
n4:IT-CDEC-ST0034-000150
n5:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000416