This HTML5 document contains 34 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n6http://purl.org/dc/terms/
n3http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n4http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n14http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n12http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n13http://linkedevents.org/ontology/
n10http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n15http://culturalis.org/oad#
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n8http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n12:IT-CDEC-EACCPF0001-000403
n13:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000403
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000402
n4:parentOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000403
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000403
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Piperno, Giancarlo
n6:source
Ghetto Fighters House Archives, http://www.infocenters.co.il/gfh/notebook_ext.asp?book=97753&lang=eng Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 14, fasc. 334 "Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti", a cura di G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali, Franco Angeli, Milano, 1985, pp. 459-460
dc:provenance
db antifascisti
n3:oldBirthDate
23/11/1927
dc:type
partigiano salvato
n8:position
Medico chirurgo Medico
n4:birthPlace
n11:Pistoia
n4:dateOfBirth
19271123
n4:dateOfDeath
20170622
n4:education
Laureato in medicina
n4:fatherDescription
n4:fatherName
Egisto Piperno
n4:motherDescription
n4:childOf
n10:
n4:fatherPosition
Commerciante
dc:description
Radiologo
n8:biography
Giancarlo Piperno nasce a Pistoia il 23 novembre 1927, figlio di Egisto. Dopo l'introduzione delle leggi razziali viene espulso dalla scuola Leonardo Da Vinci di Firenze ed è costretto a spostarsi a Pisa insieme alla famiglia; dal 1939 fino al 1942 frequenta la Scuola Ebraica di Livorno. Nel 1943 ritorna insieme alla famiglia a Pistoia ma, dopo i primi rastrellamenti tedeschi, si rifugia a Castellina insieme alla famiglia. A Castellina prende parte alla lotta di liberazione militando nella formazione "Castellina" appartenente ai gruppi di "Giustizia e Libertà"; terminata la guerra, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente. Nel secondo dopoguerra termina gli studi al Liceo Forteguerri di Pistoia. Giancarlo Piperno nasce a Pistoia il 23 novembre 1927, figlio di Egisto. Dopo l'introduzione delle leggi razziali viene espulso dalla scuola Leonardo Da Vinci di Firenze ed è costretto a spostarsi a Pisa insieme alla famiglia; dal 1939 fino al 1942 frequenta la Scuola Ebraica di Livorno. Nel 1943 ritorna insieme alla famiglia a Pistoia ma, dopo i primi rastrellamenti tedeschi, si rifugia a Castellina insieme alla famiglia. A Castellina prende parte alla lotta di liberazione militando nella formazione "Castellina" appartenente ai gruppi di "Giustizia e Libertà"; terminata la guerra, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente. Nel secondo dopoguerra termina gli studi al Liceo Forteguerri di Pistoia. Si laurea in seguito in Medicina con specializzazione in radiologia e poi oncologia. Muore a Pistoia nel giugno del 2017.
foaf:familyName
Piperno
foaf:gender
M
foaf:firstName
Giancarlo
n3:percorsoPortale
https://resistentiebrei.cdec.it
Subject Item
n14:IT-CDEC-ST0002-000039
n15:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000403
Subject Item
n14:IT-CDEC-ST0002-000335
n15:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000403