This HTML5 document contains 34 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/photographicHeritage/
n18http://purl.org/dc/terms/
n12http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n8http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n3https://w3id.org/arco/ontology/arco-lite/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n13http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
n16http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n7http://linkedevents.org/ontology/
n14http://culturalis.org/oad#
n17http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n10http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n6:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
n7:involvedAgent
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
Subject Item
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Fernex, Aldo
rdfs:seeAlso
n16:35076
n18:source
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 7, fasc. 149
dc:provenance
db antifascisti
n12:oldBirthDate
09/12/1895
dc:type
voce di indice antifascista partigiano
n10:position
Incisore meccanico
n8:birthPlace
n17:Torino
n8:childName
Bruno Fernex
n8:consortName
Lia [?]
n8:dateOfBirth
18951209
n8:dateOfDeath
19450123
n8:districtOfResidence
Torino
n8:fatherName
Carlo Fernex
n8:fatherOf
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000183
n8:nationality
Italiana italiana
n8:parentOf
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000183
n8:wifeName
Lia Fernex
n8:childOf
n11:
n10:biography
Aldo Fernex nasce il 9 dicembre 1895 a Torino, figlio di Carlo. E' custode della scuola ebraica di Torino e di professione operaio, milita nel Partito Socialista e partecipa alla prima guerra mondiale; nel periodo successivo al conflitto conduce una lotta attiva contro il fascismo. Non si iscrive al partito fascista e mantiene contatti con l'antifascismo militante. Dopo l'8 settembre 1943 si rifugia nelle Valli del Lanzo cercando contatti con il movimento di liberazione. Si aggrega alla XI Brigata Garibaldi appartenente alla II Divisione Garibaldi "Piemonte". Il 14 gennaio del 1945 subisce un rastrellamento da parte dei tedeschi e muore pochi giorni dopo, il 23 gennaio del 1945. Aldo Fernex nasce il 9 dicembre 1895 a Torino, figlio di Carlo. Di professione operaio, milita nel Partito Socialista e partecipa alla prima guerra mondiale; nel periodo successivo al conflitto conduce una lotta attiva contro il fascismo. Non si iscrive al partito fascista e mantiene contatti con l'antifascismo militante. Dopo l'8 settembre 1943 si rifugia nelle Valli del Lanzo cercando contatti con il movimento di liberazione. Si aggrega alla XI Brigata Garibaldi appartenente alla II Divisione Garibaldi "Piemonte". Il 14 gennaio del 1945 subisce un rastrellamento da parte dei tedeschi e muore pochi giorni dopo, il 23 gennaio del 1945.
foaf:familyName
Fernex
foaf:gender
M
n8:armyRole
Soldato del Genio, invalido della I Guerra mondiale
foaf:firstName
Aldo
Subject Item
n13:IT-CDEC-ST0002-000150
n14:hasAccessPoint
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
Subject Item
n2:IT-CDEC-FT0001-0000013983
n3:hasCulturalPropertySubject
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
Subject Item
n2:IT-CDEC-FT0001-0000058020
n3:hasCulturalPropertySubject
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182
Subject Item
n2:IT-CDEC-FT0001-0000058021
n3:hasCulturalPropertySubject
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000182