This HTML5 document contains 36 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n15http://purl.org/dc/terms/
n18http://www.w3.org/2008/05/skos#
n8http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n5http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n14http://schema.
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n10http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
n13http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisan/
n17http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n3http://linkedevents.org/ontology/
n11http://culturalis.org/oad#
n16http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000092
n3:involvedAgent
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000092
Subject Item
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000092
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Clava, Sergio
rdfs:seeAlso
n13:24794
n15:source
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 4, fasc. 76 Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 21, fasc. 459
dc:provenance
db antifascisti
n8:oldBirthDate
09/09/1921
dc:type
salvato voce di indice partigiano
n6:position
Commerciante
n5:birthPlace
n16:Torino
n5:consortName
Ines [?]
n5:dateOfBirth
19210909
n5:districtOfResidence
Torino
n5:education
n5:fatherDescription
n5:fatherName
Attilio Clava
n5:motherDescription
n5:motherMaidenName
Passigli
n5:motherName
Nella Passigli
n18:note
no
n5:childOf
n17:
n14:orgadditionalType
salvo
dc:subject
partigiano
n6:biography
Sergio Clava nasce a Torino il 9 settembre del 1921, figlio di Attilio e Nella Passigli. Frequenta un istituto tecnico industriale e consegue il diploma; dopo il 1938 lavora come collaudatore tecnico radio. Dal 10 settembre del 1943 partecipa alla lotta di liberazione con la Formazione Autonoma "Mauri" - I° Gruppo Divisioni Alpine Langhe. Viene tradotto nel carcere di Cuneo dal dicembre del 1943 al giugno del 1944. Scarcerato, Sergio Clava riprende a svolgere la sua attività partigiana fino alla Liberazione come addetto ai collegamenti. Sergio Clava nasce a Torino il 9 settembre del 1921, figlio di Attilio e Nella Passigli. Frequenta un istituto tecnico industriale e consegue il diploma; dopo il 1938 lavora come collaudatore tecnico radio. Dal 10 settembre del 1943 partecipa alla lotta di liberazione con la Formazione Autonoma "Mauri" - I° Gruppo Divisioni Alpine Langhe. Viene tradotto nel carcere di Cuneo dal dicembre del 1943 al giugno del 1944. Scarcerato, Sergio Clava riprende a svolgere la sua attività partigiana fino alla Liberazione come addetto ai collegamenti.
foaf:familyName
Clava
foaf:gender
M
foaf:firstName
Sergio
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000077
n11:hasAccessPoint
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000092
Subject Item
n10:IT-CDEC-ST0002-000533
n11:hasAccessPoint
n4:IT-CDEC-EACCPF0001-000092