This HTML5 document contains 40 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/photographicHeritage/
n15http://www.w3.org/2008/05/skos#
n18http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
n9http://purl.org/dc/terms/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n8http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n14http://schema.
n12https://w3id.org/arco/ontology/arco-lite/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n16http://dati.cdec.it/lod/shoah/archivalInstance/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n19http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n6http://linkedevents.org/ontology/
n17http://culturalis.org/oad#
n13http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n3http://purl.org/vocab/bio/0.1/
n5http://dati.cdec.it/lod/shoah/eventPartisanActivity/
Subject Item
n11:IT-CDEC-FT0001-0000058549
n12:hasCulturalPropertySubject
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000080
Subject Item
n5:CDEC211-30
n6:involvedAgent
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000080
Subject Item
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000080
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Cavaglione, Laura
n9:source
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 3, fasc. 66 Voigt Klaus, Villa Emma. Ragazzi ebrei in fuga. 1940-1945, La nuova Italia, Firenze 2002
dc:provenance
db antifascisti
n18:oldBirthDate
13/09/1914
dc:type
salvato partigiano voce di indice
n3:position
Medico odontoiatra Medico
n8:birthPlace
n13:Genova
n8:brother_sisterName
Vittorio Cavaglione
n8:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000082
n8:childName
Roberto Jacchia
n8:consortName
Umberto Jacchia
n8:dateOfBirth
19140913
n8:districtOfResidence
Genova
n8:education
n8:fatherDescription
n8:fatherName
Angelo Cavaglione Cavaglione Angelo
n8:motherDescription
n8:motherMaidenName
Levi
n8:motherName
Alda Levi
n15:note
no
n8:childOf
n19:
n8:marriedName
Jacchia Laura Jacchia
n14:orgadditionalType
salvo
dc:subject
partigiano
dc:description
Medico odontoiatra
n3:biography
Laura Cavaglione nasce a Genova il 13 settembre del 1914, figlia di Angelo ed Alda Levi. Dopo la pubblicazione delle leggi razziali si rifugia insieme alla famiglia ed al fidanzato Umberto Jacchia a Roccatagliata di Neirone, in provincia di Genova. Nei primi giorni di agosto del 1942 Laura Cavaglione raggiunge il fidanzato a Nonantola, in provincia di Modena, presso "Villa Emma", una struttura che accoglie i piccoli progughi ebrei. Ai ragazzi della struttura Laura Cavaglione fornisce assistenza medico-odontoiatrica e impartisce lezioni di italiano. Successivamente a quest'impegno, dal settembre del 1943 fino all'estate del 1944, Laura Cavaglione prende parte alla Resistenza curando i partigiani ammalati o feriti. Laura Cavaglione nasce a Genova il 13 settembre del 1914, figlia di Angelo ed Alda Levi. Dopo la pubblicazione delle leggi razziali si rifugia insieme alla famiglia ed al fidanzato Umberto Jacchia a Roccatagliata di Neirone, in provincia di Genova. Nei primi giorni di agosto del 1942 Laura Cavaglione raggiunge il fidanzato a Nonantola, in provincia di Modena, presso "Villa Emma", una struttura che accoglie i piccoli progughi ebrei. Ai ragazzi della struttura Laura Cavaglione fornisce assistenza medico-odontoiatrica ed impartisce lezioni di italiano. Successivamente a quest'impegno, dal settembre del 1943 fino all'estate del 1944, Laura Cavaglione prende parte alla Resistenza curando i partigiani ammalati o feriti.
foaf:familyName
Cavaglione
foaf:gender
F
foaf:firstName
Laura
Subject Item
n16:IT-CDEC-ST0002-000068
n17:hasAccessPoint
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000080