This HTML5 document contains 15 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n9http://lod.xdams.org/ontologies/ods/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n4http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n8http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:CDEC201-6284
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Selinger, Menachem Mendel
n9:modified
2024-09-16T12:18:56Z
dc:type
autore voce di indice salvato
n4:birthPlace
n6:Tarnov
n4:dateOfBirth
18971121
n4:dateOfDeath
19530216
n4:deathPlace
n6:Bruxelles
n4:parentOf
n2:CDEC201-6287
n8:biography
Menachem Mendel Selinger nasce il 21 novembre 1897 a Tarnów (Galizia), a quel tempo città dell’impero austro-ungarico, poco distante da Cracovia. Durante il servizio militare, conosce a Bochnia Taube Engelstein. Dopo pochi mesi la sposa e con lei si trasferisce in Germania, a Lipsia. Nella città tedesca lavora come pellicciaio e lì nascono le sue due figlie, Bianca e Ruth. Nel 1933, dopo l’ascesa di Hitler al potere, Selinger ritorna insieme alla famiglia in Polonia, a Cracovia, con l’intenzione di organizzarsi per emigrare in Sud Africa. Le circostanze gli impediscono di realizzare i suoi piani, costringendolo a rimanere in Polonia, dove viene travolto dai tragici eventi della Seconda guerra mondiale. Dopo la guerra si stabilisce a Bruxelles, dove muore il 16 febbraio 1953.
foaf:familyName
Selinger
foaf:gender
M
foaf:firstName
Menachem Mendel