This HTML5 document contains 28 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/photographicHeritage/
n6http://purl.org/dc/terms/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n4http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
n12https://w3id.org/arco/ontology/arco-lite/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n5http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n9http://dati.cdec.it/lod/shoah/alternative/
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n3http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:CDEC201-175
n4:parentOf
n2:CDEC201-3546
Subject Item
n2:CDEC201-3551
n4:brother_sisterOf
n2:CDEC201-3546
Subject Item
n2:CDEC201-3546
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Lovvy, Tullio
n6:source
P. Briganti, "Il contributo militare degli ebrei italiani alla Grande Guerra 1915-1918", Silvio Zamorani, Torino 2009, pp. 81, 194, 228 P. Orsucci Granata, "Moisè va alla guerra", Livorno 2017, pp. 568-569
dc:type
voce di indice militare Grande Guerra
n3:position
Medico
n4:alternativeName
n9:CDEC212-1282 n9:CDEC212-1281
n4:birthPlace
n5:Genova
n4:brother_sisterName
Dario Lovvy
n4:dateOfBirth
18910705
n4:dateOfDeath
19171127
n4:deathPlace
n5:CDEC209-976
n4:education
n4:fatherDescription
n4:fatherName
Carlo Lovvy
n4:motherDescription
n4:motherMaidenName
Lattes
n4:motherName
Linda Lattes
n3:biography
Tullio Lovvy nasce a Genova il 5 luglio 1891. Insieme al fratello Dario parte volontario per partecipare nel Regio esercito italiano alla Prima guerra mondiale. Sottotenente del corpo Automitraglieri Blindati, viene dislocato presso il 155° Squadrone di Aviazione; muore in un incidente aereo il 27 novembre 1917 in Val d'Assa sull'Altopiano dei Sette Comuni. Gli viene concessa una Medaglia di bronzo al Valor Militare alla memoria ed è fregiato del titolo di Soldato Ardito. Il suo nome è iscritto nella lapide commemorativa di Genova mentre all'interno del Cimitero ebraico di Genova è posizionata una lapide che ricorda il sacrificio dei due fratelli Lovvy, con i loro ritratti in fotoceramica. Nei documenti il cognome è anche riportato nella forma Lowy o Loewy. Tullio Lovvy nasce a Genova il 5 luglio 1891. Insieme al fratello Dario parte volontario per partecipare nel Regio esercito italiano alla Prima guerra mondiale. Sottotenente del corpo Automitraglieri Blindati, viene dislocato presso il 155° Squadrone di Aviazione; muore in un incidente aereo il 27 novembre 1917 in Val d'Assa sull'Altopiano dei Sette Comuni. Gli viene concessa una Medaglia di bronzo al Valor Militare ed è fregiato del titolo di Soldato Ardito. Il suo nome è iscritto nella lapide commemorativa di Genova. Nei documenti il cognome è anche riportato nella forma Lowy o Loewy.
foaf:familyName
Lovvy
foaf:gender
M
foaf:firstName
Tullio
Subject Item
n11:IT-CDEC-FT0001-0000012876
n12:hasCulturalPropertySubject
n2:CDEC201-3546