This HTML5 document contains 26 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n8http://www.emilioservadio.it/
n3http://dati.cdec.it/lod/bio-ext/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n9http://www.aspi.unimib.it/collections/entity/detail/140/
n12http://dati.cdec.it/lod/shoah/{childOf}
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n11http://viaf.org/viaf/25721440/
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n4http://purl.org/vocab/bio/0.1/
Subject Item
n2:CDEC201-2472
rdf:type
foaf:Person
rdfs:label
Servadio, Emilio
rdfs:seeAlso
n8: n9:
owl:sameAs
n11:
n3:birthPlace
n6:Sestri_Ponente
n3:brother_sisterName
Letizia Servadio Mario Servadio
n3:brother_sisterOf
n2:IT-CDEC-EACCPF0001-000479
n3:dateOfBirth
19040814
n3:dateOfDeath
19950118
n3:deathPlace
n6:Roma
n3:education
n3:fatherDescription
n3:fatherName
Cesare Servadio
n3:motherDescription
n3:motherMaidenName
Finzi
n3:motherName
Faustina Finzi
n3:childOf
n12:
n4:biography
Emilio Servadio nasce a Sestri Ponente (Genova) il 14 agosto 1904. Nel 1926 si laurea in giurisprudenza avendo già interessi per l'ipnosi, che sarà oggetto della sua tesi di laurea. Trasferitosi a Roma, diventa redattore dell'Enciclopedia italiana Treccani. In questi anni si interessa sempre più di psicoanalisi e di parapsicologia. Amico di Anna Freud, è in contatto con Edoardo Weiss, con il quale fonda insieme ad altri nel 1932 la Società psicoanalitica italiana. In seguito nel 1937 partecipa alla fondazione della Società italiana di metapsichica (poi Società italiana di parapsicologia). Con la promulgazione delle leggi razziali, nel 1938 si trasferisce in India. Rientrato in Italia, nel 1946 è tra gli organizzatori del primo Congresso italiano di psicoanalisi e fautore della ricostituzione della Società psicoanalitica italiana. Nel decennio successivo è impegnato nell'opera di divulgazione della psicoanalisi e nel 1955 è coinvolto nella rifondazione della "Rivista di psicoanalisi", diretta da Cesare Musatti. Muore a Roma il 18 gennaio 1995
foaf:familyName
Servadio
foaf:gender
M
foaf:firstName
Emilio
Subject Item
n2:25417
n3:parentOf
n2:CDEC201-2472
Subject Item
n2:25418
n3:parentOf
n2:CDEC201-2472
Subject Item
n2:7202
n3:brother_sisterOf
n2:CDEC201-2472