This HTML5 document contains 16 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n8http://purl.org/dc/terms/
n14http://www.w3.org/ns/regorg#
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n5http://dati.cdec.it/lod/shoah/
n2http://dati.cdec.it/lod/shoah/organization/
n11http://dati.cdec.it/lod/shoah/event/
n4http://viaf.org/viaf/
n6http://dati.cdec.it/lod/shoah/place/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n9http://www.w3.org/ns/org#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n12http://purl.org/NET/c4dm/event.owl#
Subject Item
n11:CDEC218-1745
n12:agent
n2:CDEC109-1548
Subject Item
n2:CDEC109-1548
rdf:type
foaf:Organization
rdfs:label
Gruppo di combattimento Cremona
owl:sameAs
n4:246326634
foaf:name
Gruppo di combattimento Cremona
dc:date
1943 - 1945
n8:source
Associazione Nazionale Combattenti FF. AA. Regolari Guerra di Liberazione, "Gruppo di combattimento Cremona", http://www.combattentiliberazione.it/il-gruppo-di-combattimento-cremona [ultimo accesso, 20 giugno 2018] Roberto Boniglioli, "Il Gruppo di combattimento “Cremona” sul fronte del Senio", in "Patria indipendente", 8 aprile 2007, http://anpi.it/media/uploads/patria/2007/4/22_BONFIGLIOLI.pdf [ultimo accesso, 20 giugno 2018]
n9:purpose
comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza
n14:orgType
pubblico
dc:type
voce di indice
n5:place
n6:Sardegna n6:CDEC209-297 n6:CDEC209-291 n6:CDEC209-342
dc:description
Il Gruppo di combattimento "Cremona" viene formato a partire dal raggruppamento del XXI e XXII Reggimento Fanteria e del VII Reggimento Artiglieria; sbarcata inizialmente a Napoli dalla Sardegna, questa formazione opera prima nella zona di Ascoli Piceno e successivamente in quella delle Valli di Comacchio. Nella fase conclusiva del secondo conflitto mondiale, il Gruppo di combattimento "Cremona" supera l'adige e si stabilisce nel Veneto.